Conti corrente Credem: quali sono e come funzionano

Credem, l’ex Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia oggi Credito Emiliano, un gruppo con oltre 600 sportelli in Italia e circa 6 mila dipendenti, mette a disposizione degli utenti diverse soluzioni per quanto riguarda i conti corrente. In particolare la banca offre 3 differenti prodotti, un conto a condizioni agevolate per i giovani under 30, un conto di base con commissioni minime e un conto riservato ai clienti dell’istituto di credito.

Conto Facile Credem: caratteristiche principali

La prima proposta di Credem per i correntisti è Conto Facile, uno strumento adatto a chi vuole risparmiare sui costi di gestione, con tariffe trasparenti e un’impostazione completamente personalizzabile. Si tratta di un conto corrente a zero spese, con canone gratuito per i primi sei mesi dall’attivazione, una promozione valida per i nuovi clienti che aprono un conto entro il 31 dicembre del 2018.

Dal settimo mese è possibile pagare il canone integrale, 6€ al mese, oppure attivare una carta di debito o di credito, i servizi di internet banking o domiciliare le utenze domestiche per ridurlo a 1€ al mese. Conto Facile consente di eseguire operazioni illimitate, con l’accesso gratuito ai servizi di home e mobile banking per sempre. Inoltre è possibile richiedere una carta di debito internazionale a canone zero, con la quale prelevare contanti presso gli sportelli automatici di Credem senza costi aggiuntivi.

Per i prelievi effettuati negli ATM di altre banche le prime 24 operazioni sono gratuite, mentre dopo è previsto un costo di 1,90€. Se sui bonifici online viene applicata una commissione di 0,58€, su quelli allo sportello la maggiorazione è di 1,91€ verso conti Credem, altrimenti di 3,56€. I bonifici possono essere realizzati anche tramite servizio telefonico, attraverso il sistema di phone banking, con una spesa di 1,25€. Oltre alla carta di debito senza costi aggiuntivi, è possibile richiedere anche la carta di credito EGO Classic Visa, offerta con un canone gratuito per il primo anno. A partire dal secondo è previsto un costo annuale di 39€, azzerabile con una spesa nei 12 mesi di almeno 6.000€.

Conto Facile 30 Credem: di cosa si tratta

Credem offre la possibilità, ai giovani con meno di 30 anni, di beneficiare di un canone estremamente vantaggioso fino al compimento di tale età. Conto Facile 30 è del tutto simile al conto di base della banca, tuttavia prevede un canone gratuito per i primi 6 mesi e di 1€ fino al raggiungimento dei 30 anni. Dopodiché è possibile pagare la tariffa completa, 6€, oppure attivare una carta di debito, di credito, domiciliare le utenze domestiche o attivare i servizi di internet banking, per continuare a pagare 1€ al mese.

Conto Facile 30 comprende operazioni illimitate online e allo sportello, bonifici telematici a partire da 0,58€, servizi di home e mobile banking senza costi aggiuntivi per sempre, accessibilità da qualsiasi dispositivo mobile alla piattaforma della banca, canone zero per la carta di debito internazionale, con i primi 24 prelievi gratuiti e integrazione con il sistema FastPay.

Conto Credemconte: cos’è e come funziona

L’ultima opzione per i conti corrente dell’istituto è Credemconte, uno strumento completo riservato sia ai nuovi correntisti che ai clienti della banca. In questo caso il canone mensile è gratuito per i primi 3 mesi; successivamente viene applicato un costo di 6€ al mese, oppure di 3€ attivando una carta di credito o debito, i servizi di internet banking o domiciliando le proprie utenze domestiche.

Conti corrente Credem: contatti e numeri utili

Per ricevere maggiori informazioni, sui conti corrente e gli altri prodotti di Credem, basta contattare il Servizio Clienti della banca al numero verde 800 273 336, oppure dall’estero +39 0522 583 585, entrambi attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 21. In alternativa è possibile scrivere un messaggio telematico, tramite il servizio di contatto online disponibile sul sito ufficiale dell’istituto di credito, oppure prenotare un appuntamento in una delle numerose filiali del gruppo.

di Marco S

Related Post

Lascia un commento