Il settore assicurativo è tra i comparti che più di tutti sono riusciti a beneficiare delle innumerevoli potenzialità offerte dalle trasformazioni digitali.
Investimenti lungimiranti, proiettati verso quelle che si riteneva potessero essere le esigenze future, hanno permesso alla proposta assicurativa di evolversi secondo i più innovativi principi dell’insurtech, oggi determinanti per rispondere in modo esaustivo alla domanda un’utenza digitalmente sempre più evoluta.
In questo scenario, a dare un contributo significativo, è stato anche un contesto ampiamente permeato dalla tecnologia, che ha fatto sì che le polizze online diventassero un vero e proprio punto di riferimento per il comparto assicurativo. Un successo frutto di una formula all’avanguardia, che è riuscita a unire analisi, intermediazione e informazione in un’unica innovativa proposta digitale.
Polizze online: le innovazioni introdotte dall’insurtech
Le polizze online hanno permesso di azzerare la distanza fra il settore assicurativo e l’utenza. Tra gli aspetti che sembrerebbero aver contributo, la presenza di nuovi e più efficienti punti di contatto digitali: canali capaci di garantire una customer experience innovativa con soluzioni a portata di mano.
Difatti, il comparto insurtech ha investito sulle più innovative tecnologie e su piattaforme online di ultima generazione, che hanno reso l’accesso alla nuova proposta assicurativa molto più semplice rispetto al passato. Tutto ciò oggi fa sì che sia possibile acquistare le assicurazioni online ovunque, in qualunque momento e da ogni genere dispositivo.
Naturalmente, per usufruire di tutti i vantaggi delle polizze online è importante optare per le proposte formulate dalle migliori realtà del settore, come per esempio le assicurazioni Verti, compagnia insurtech che fa riferimento al Gruppo MAPFRE, nota multinazionale spagnola operante nel comparto assicurativo.
La gestione della polizza si semplifica grazie alle assicurazioni online
In merito ai prodotti assicurativi stipulabili online, la rete offre un ecosistema ricco di polizze capaci di rispondere a qualsiasi esigenza. Il settore insurtech dà accesso infatti a soluzioni di tutti i tipi, che vanno dalle classiche RC Auto e moto alle assicurazioni casa e famiglia: naturalmente, in ogni caso, è possibile aggiungere garanzie accessorie che consentono di personalizzare ogni genere di prodotto.
Il tutto con l’opportunità di ottenere un preventivo personalizzato con tempistiche molto più snelle rispetto a quelle necessarie nelle filiali sul territorio. Infatti, grazie a soluzioni tech di ultima generazione, basate sull’automazione dei processi, la rete permette di calcolare l’importo dei premi per ogni prodotto assicurativo anche nel giro di pochissimi secondi.
La trasformazione digitale del settore insurance ha permesso inoltre agli utenti di avere un ruolo attivo nella gestione del proprio contratto assicurativo: si può rinnovare un contratto in scadenza con un click e modificare eventuali parametri prima della nuova sottoscrizione.
Accedendo al proprio profilo utente si può anche aprire un sinistro in autonomia e monitorare lo stato di avanzamento della pratica. In più, alcune compagnie assicurative online offrono servizi di video perizia, con i quali è possibile richiedere una stima dei danni in video chiamata per ridurre ulteriormente i tempi di risarcimento.
Naturalmente, nonostante si tratti di una proposta strutturata per assicurare la massima autonomia, il cliente può contare su un servizio dedicato che, tra le altre cose, contempla il supporto da parte di una squadra di consulenti specializzati nel campo delle assicurazioni composta da periti qualificati e da liquidatori esperti nella gestione dei sinistri.
A tutto ciò si affianca una rete di operatori pronti a rispondere a ogni genere di esigenza, con un servizio assistenza sempre disponibile attraverso le più comuni modalità di contatto.