Le carte di debito V Pay e Maestro di Unicredit banca

Oltre alle classiche carte di pagamento Visa e MasterCard, Unicredit mette a disposizione dei suoi clienti due carte di debito di ultima generazione, una che utilizza il circuito V Pay e l’altra invece quello Maestro. Si tratta di due prodotti pensati appositamente per le esigenze di chi usa la carta soprattutto online, inoltre attivando un conto a pacchetto o un conto base di Unicredit il canone di 18€ è completamente gratuito.

Carta di debito V Pay Unicredit: cos’è e come funziona

V Pay è la carta di debito internazionale con chip di Unicredit banca, con la quale è possibile prelevare presso qualsiasi sportello automatico, sia in Italia che all’estero, ed effettuare pagamenti sui circuiti V Pay e PagoBANCOMAT® senza costi aggiuntivi. Questa carta di pagamento prevede un canone annuale di 18€, oltre a una validità di 3 anni.

Con V Pay di Unicredit è possibile realizzare le seguenti operazioni:

  • ricariche telefoniche
  • ricariche Fastweb, TIM e Mediaset Premium
  • ricariche carte prepagate Unicredit
  • pagamenti di RIV, MAV, bollettini postali e Bollo Auto
  • domiciliazione utenze domestiche
  • prelievi contanti presso qualsiasi ATM
  • pagamenti pedaggi autostradali

Inoltre è possibile effettuare versamenti direttamente sulla carta di debito, sia di contanti che di assegni, grazie alla presenza del chip che funziona come un conto corrente. I versamenti possono essere realizzati presso un qualunque sportello automatico Unicredit, purché si tratti di un ATM evoluto abilitato al servizio. La carta V Pay di Unicredit dispone dei più moderni sistemi di sicurezza, particolarmente utili per gestire le operazioni e per validare gli acquisti online. Questa carta vanta una banda magnetica di ultima generazione, un chip di controllo per i circuiti V Pay e PagoBANCOMAT® e gli sms di allerta per gli acquisti più rilevanti.

Carte di debito V Pay: caratteristiche principali

  • validità 3 anni
  • canone annuale 18€
  • prelievi ATM Unicredit gratuiti
  • prelievi altre banche e all’estero 2€
  • ricariche e pagamenti
  • versamenti

Carta di debito Maestro Unicredit: cos’è e come funziona

Maestro è una delle carte di debito con chip di Unicredit, uno strumento economico e versatile per effettuare pagamenti e gestire le proprie operazioni. Con questa carta è possibile prelevare contanti presso tutti gli sportelli automatici del gruppo Unicredit, senza alcun costo aggiuntivo. Inoltre si possono realizzare pagamenti sui circuiti PagoBANCOMAT® e Maestro senza commissioni.

Tra i servizi compresi con Maestro di Unicredit ci sono:

  • ricariche telefoniche
  • versamenti contanti e assegni presso ATM evoluti Unicredit
  • pagamenti pedaggi autostradali
  • ricariche Fastweb, TIM e Mediaset Premium
  • ricariche di carte prepagate Unicredit
  • pagamenti Bollo Auto, bollettini postali, MAV e RIV
  • domiciliazione utenze domestiche

Con la carta di debito Maestro è anche possibile usufruire delle agevolazioni previste dal circuito FASTpay, tra cui nessuna commissione aggiuntiva per il pagamento dei pedaggi autostradali, dei parcheggi e dei biglietti di navi e traghetti. Inoltre questa carta dispone di moderni sistemi di sicurezza, come gli sms di allerta per gli acquisti online e le operazioni di pagamento più rilevanti. Maestro di Unicredit permette di prelevare contanti anche presso gli oltre 4.000 sportelli automatici di Poste Italiane.

Carte di debito Maestro: caratteristiche principali

  • canone mensile 18€
  • validità 3 anni
  • prelievi gratuiti ATM Unicredit
  • costo prelievi ATM altre banche e all’estero 2€
  • versamenti presso ATM evoluti Unicredit
  • ricariche e pagamenti

Come bloccare le carte di debito V Pay e Maestro di Unicredit

In caso di emergenza è possibile bloccare rapidamente la propria carta di debito, basta contattare il Servizio Clienti di Unicredit al numero verde 800 57 57 57, oppure dall’estero +39 02 3340 8973. In alternativa è possibile rivolgersi al Servizio di Blocchi, al numero +39 02 3498 0003, attivo 24 ore su 24. In seguito è necessario effettuare una regolare denuncia alle autorità competenti, inviandone una copia alla banca e richiedendo il duplicato della carta di pagamento.

di Marco S

Related Post

Lascia un commento